 |
Rulli in acciaio temperato e cromato con diametro mm. 80 o 100 in presenza di nastri con maggiore spessore. |
 |
Struttura in acciaio estremamente rigida e robusta. |
 |
Depinzaggio a mezzo di cilindri pneumatici se gli stampi sono dotati di piloti centratori. |
 |
Squadra di ancoraggio alla pressa con registrazione dell’altezza di lavoro manuale a mezzo manovella oppure motorizzata da pannello di comando. |
 |
Dispositivo di guida del nastro in entrata a mezzo di doppi rulli temperati e registrabili a mezzo manovella con lettore decimale del loro spostamento. |
 |
Ruota odometrica con cilindro pneumatico posizionata all’uscita del nastro per la misurazione del passo direttamente sul materiale. |

|
In dotazione encoder da applicare sull’albero della pressa per avere a disposizione le camme elettroniche e quindi determinare da display i gradi per l'alimentazione e per il depinzaggio. Sono inoltre a disposizione 5 camme libere per operazioni accessorie quali: lubrificazione , soffiaggio stampo, controllo espulsione pezzo etc.
|
 |
Programmazione semplice e intuitiva ,nella lingua desiderata con touch screen a colori. |
 |
Possibilita’ di programmi multipasso. |
 |
Possibilita’ di creare programmi in cui il materiale, dopo l'operazione di stampaggio, può avanzare di un passo (questo per facilitare la sua espulsione dallo stampo , ad esempio quando si stampano dischi di lamiera) per poi indietreggiare nuovamente prima di effettuare il nuovo ciclo della pressa.
|
 |
Contapezzi programmabile. |
 |
Archivio per la memorizzazione dei programmi di lavoro e delle loro caratteristiche ( passo,velocità, cambio elettronico etc etc). |
 |
Possibilita’ di lavoro in continuo seguendo la velocità della pressa, oppure, a ciclo singolo in cui sarà l’alimentatore a comandare la pressa , una volta effettuato il passo.
|
 |
Possibilità di gestione di una cesoia tranciasfridi dopo la pressa oppure di utensili posizionati sotto alle varie stazioni dello stampo. |
 |
Applicabile su altre macchine quali cesoie in linee di taglio o stazioni di saldatura laser. |
 |
Pulsantiera amovibile per potere comandare l’alimentatore anche da distanza in ciclo manuale ( utile nell’operazione di inserimento nastro sotto stampo ). |